Frequently Asked Questions
Qualche domanda per scoprire PeerTube
You can also go on the forum to discuss with the community.
Presentazione di PeerTube
Che cos'è PeerTube?
PeerTube è un software che installi su un server web. Ti permette di creare un sito di hosting di video, quindi crea il tuo "YouTube fatto in casa".
La differenza con YouTube è che non ha lo scopo di creare un'enorme piattaforma centralizzando i video di tutto il mondo su una singola server farm (che è terribilmente costosa).
Al contrario, il concetto di PeerTube è quello di creare una rete di più piccoli provider di video hosting interconnessi.
Quali sono i principali vantaggi di PeerTube?
Un codice aperto con licenza libera
- PeerTube è fornito gratuitamente, non è necessario pagare per installarlo sul tuo server
- Possiamo guardare sotto il cofano di PeerTube (il suo codice sorgente): è verificabile, trasparente
- Può essere migliorato grazie al contributo di ciascuno
Una federazione di hosting interconnessi
- Questo decentralizza la memorizzazione dei video e il potere decisionale
- Possiamo visualizzare i video e gli account di altre istanze Peertube
- Basato su ActivityPub per connettersi con strumenti come Mastodon per esempio.
Broadcasting peer-to-peer
- Questo riduce la richiesta di banda del server se il video diventa virale
- Diventa attore della diffusione dei video che guardi
- È basato su WebRTC, un progetto libero e open-source per i browser.
Funzionalità interessanti per gli spettatori
- Goditi un player bello e adattivo che include capitoli e anteprime nell'interfaccia web o nell'applicazione mobile
- Personalizza l'interfaccia con i temi, i filtri, le impostazioni NSFW e le preferenze di riproduzione automatica
- Salva i video per visioni successive, organizza playlist, riprendi la riproduzione e controlla lo storico delle visualizzazioni
- Segui i canali e accedi a nuovi video in un feed dedicato
- E molte altre caratteristiche!
Per i content creator
- Unisciti ad una comunità che condivide i valori, discuti con veri moderatori e esporta/importa i tuoi contenuti tra le istanze di PeerTube
- Permetti a PeerTube di sincronizzare automaticamente il canale da una piattaforma remota (Youtube, Vimeo, ecc.)
- Accedi a statistiche dettagliate, modifica (taglio, watermark, intro/outro) o carica una nuova versione del tuo video
- Stream tramite OBS o altro software RTMP, abilita il replay e interagisci con gli spettatori con la chat live
- Gestire più canali che possono essere seguiti tramite le istanze ActivityPub (PeerTube, Mastodon, Pleroma, ecc) per una migliore scopribilità
- E molte altre caratteristiche!
Per gli amministratori di PeerTube
- Controllo completo & personalizzazione con molte impostazioni, plugin, temi
- Personalizza la homepage con Markdown/HTML, imposta il brand (avatar, banner, categorie), definisci le impostazioni di default degli utenti e invia i messaggi con un banner
- Gestisci la registrazione degli utenti, imposta i limiti di upload, assegna i ruoli di moderatore, revisiona i report degli abusi, blocca o banna utenti, silenzia account o istanze
- Transcodifica avanzata di video con possibilità di utilizzo di server remoti
- E molte altre caratteristiche!
Chi lavora su PeerTube?
Sito sviluppato da Framasoft, un'organizzazione educativa popolare francese senza scopo di lucro sulle questioni digitali.
Impiega due sviluppatori: Chocobozzz e Wicklow.
Chocobozzz has been working on PeerTube projects since 2018:
- Sviluppo di nuove funzionalità e manutenzione del software;
- Pensieri sull'architettura, il design e il futuro di PeerTube;
- Preparazione e comunicazione di nuove versioni stabili (pubblicazioni del blog, registri delle modifiche, ecc.);
- Sito ufficiale di PeerTube sviluppo e manutenzione;
- Indice die plugin di PeerTube sviluppo e manutenzione;
- Indice delle istanze di PeerTube sviluppo e manutenzione;
- Indice di ricerca di video/canali di PeerTube sviluppo e manutenzione;
- Sito web della documentazione di PeerTube sviluppo e manutenzione;
- Supporto e discussioni di PeerTube su bugtracker, forum, IRC o email;
- Richieste pull/richieste di unione, revisioni, unioni e supporto di funzionalità aggiunte da contributi esterni (correzioni di bug, documentazione, refactoring, ecc.);
- Maintenance of several PeerTube plaftorms (peertube.cpy.re, peertube2.cpy.re, etc.).
Wicklow is a developer who joined Framasoft in 2023. He also works on the PeerTube project, but focuses on the mobile application.
- Development of PeerTube the mobile application;
- PeerTube mobile application support and discussions on bugtrackers, forum or by email;
- Deployment of the mobile application on Google Play, App Store and F-Droid;
- Collaboration with Chocobozzz on PeerTube core development;
Moreover, Chocobozzz works on internal Framasoft's projects (Framapad, Framatalk, etc.). On his side, Wicklow also works on internal Framasoft projects such as the Lokas application and system administration tasks. In other words, the management of PeerTube projects is operated by only two employees, who have other responsibilities in addition to their workload.
Other Framasoft's volunteers and salaried members also contribute to the PeerTube project on various aspects (strategy, communication, development, community animation). Nevertheless, PeerTube is not developed by a startup with a team of 50 people, and a workflow full of hyper-formatted processes.
Framasoft si prenderà quindi il tempo per migliorare il software progressivamente, al proprio ritmo e con i suoi metodi atipici che, finora, si sono rivelati piuttosto efficaci.
PeerTube è un software neutro?
No non lo è.
PeerTube è un software creato, sviluppato e mantenuto da Framasoft, un'associazione educativa popolare francese senza scopo di lucro sulle questioni digitali. Framasoft ha una cultura Francese, rispetta le leggi Francesi ed è un attore politico («chi partecipa alla vita della città-stato») della società civile.
PeerTube è parte di numerose azioni organizzate da Framasoft nella roadmap Contributopia. Queste azioni mirano a proporre strumenti digitali alternativi a quelli provenienti dal capitalismo della sorveglianza, in modo che le persone che non si riconoscono in tale sistema, possano creare spazi di libertà.
Di conseguenza, lo sviluppo e/o la gestione di PeerTube di siti web associati al progetto PeerTube (joinpeertube.org, instances.joinpeertube.org, search.joinpeertube.org, ecc.) potrebbe non piacere a tutti (in particolare a causa di idee, ideologie di culture diverse).
Rispettiamo e ricordiamo che tutto il software del progetto PeerTube è software libero e può essere installato con il proprio nome di dominio.
L'obiettivo di PeerTube è di rimpiazzare YouTube?
Possiamo rispondere con un: certamente no!
L'ambizione resta quella di essere un'alternativa libera e decentralizzata: l'obiettivo di un'alternativa non è quello di sostituire, ma di proporre qualcos'altro, con valori diversi, in parallelo a ciò che già esiste.
"PeerTube" è un marchio registrato?
Si, Framasoft detiene il marchio "PeerTube" in numerosi paesi a scopo preventivo.
Framasoft afferma qui la sua intenzione a non utilizzare la proprietà intellettuale a fini predatori o per limitare l'uso legittimo del software. Tuttavia, Framasoft si riserva di ricorrere al diritto d'uso dei marchi, specialmente in caso di danno di immagine del progetto PeerTube, curato da Framasoft.
Raccomandiamo di creare la propria identità digitale, senza usare "PeerTube" per il tuo progetto (il nome del software, il nome di dominio...) per non confondere le persone riguardo chi è dietro il sito web/progetto.
Per altre informazioni, puoi fare riferimento al nostro Codice di Condotta del Marchio.
Non mi piace il nome "PeerTube"
PeerTube è solo il nome del software. Puoi installarlo sul tuo server, e scegliere il nome che vuoi. Per esempio, l'istanza PeerTube di Framasoft si chiama FramaTube.
Chi è la mascotte di Peertube? È una piovra?
Non è un piovra, è una seppia! Dal latino sepia, è il motivo per cui la mascotte di PeerTube si chiama Sepia.
È stata creata da David Revoy (illustrazioni sotto licenza CC-BY).
Sepia ti aiuta a cercare contenuti come video o canali con Sepia Search!
Che broser sono supportati da PeerTube?
Questi browser sono supportati da PeerTube:
- Firefox 78+ per desktop
- Ultima versione di Edge per desktop
- Ultima versione di Chrome per desktop
- Safari 13+ per macOS
- Ultima versione di Chrome per mobile
- Ultima versione di Firefox per mobile
- Safari 14.5+ per iOS
Esiste una app mobile di PeerTube?
Certamente! Su Android:
Su iOS:
Un elenco non ufficiale di client di terze parti è disponibile su https://docs.hoinpeertube.org/use/third-party-application.
Qual è l'impatto ambientale di PeerTube?
Come ogni strumento digitale, PeerTube ha inevitabilmente un impatto negativo sull'ambiente.
Tuttavia, questo impatto può variare in base a diversi fattori.
- L'hardware utilizzato (Server multipli? Un singolo server? Un Raspberry Pi?);
- La componente di energia richiesta per il funzionamento dei dispositivi (Centrale a carbone? Energia eolica? ecc.);
- Se la tecnologia peer-to-peer (P2P) è attivata o no;
- Se i contenuti proposti sono semplicemente la replica di contenuti presenti in altri servizi, o se sono originali;
Questi fattori permettono di avere una stima molto approssimativa dell'impatto ambientale di PeerTube.
Si tenga presente che è impossibile conoscere l'impatto ambientale di un servizio web usato in condizioni reali, a causa dell'immensa complessità dei collegamenti che costituiscono la vera natura di Internet.
Tuttavia, pensiamo che sia altrettanto importante considerare l'impatto ambientale anche di elementi non quantificabili.
- Qual è l'impatto dell'addestramento delle AI di Google con i video di YouTube?
- Qual è l'impatto degli strumenti di raccomandazioni che sembrano complessi (e senza dubbio costosi da un punto di vista ambientale)?
- Qual è l'impatto dello sfruttamento dei bias cognitivi che ci incoraggiano a rimanere sulla piattaforma e consumare video e annunci?
- Qual è l'impatto di queste pubblicità? Se 1 persona sola su 1.000.000 acquista un nuovo SUV a seguito di uno di questi annunci, che impatto ambientale rappresenta?
Come si vede da queste domande, il problema dell'impatto ambientale va ben oltre una semplice scelta tecnologica.
È la visione politica dei nostri strumenti che può e vuole definire il loro impatto ambientale.
I want to watch videos
What are the PeerTube features for viewers?
- Enjoy a player with many features
- See the different chapters of the video in the progress bar
- Preview the video frame while scrubbing the progress bar
- The size of the player is automatically adjusted according to the video ratio
- Scegli sottotitoli, velocità di playback o risoluzione del video nelle impostazioni player
- Comunica con lo streamer e gli altri spettatori con il plugin livechat di PeerTube
- Diventa un attore della diffusione dei video che guardi
- Aiuta il sito Peertube a condividere video e lives usando P2P
- Easily disable P2P in your account if logged-in or in your anonymous settings
- Personalizza l'interfaccia
- Update your name, avatar or description in your profile
- Set your appropriate NSFW policy (display, blur or hide NSFW videos)
- Scegli un tema PeerTube per personalizzare l'interfaccia
- Filtra automaticamente i video secondo diversi criteri (lingua, categoria, live/VOD ecc)
- Scegli la policy di autoplay
- Manage your library
- Use the built-in Watch Later playlist and add easily videos in it
- Organize videos in public or private playlists
- Richiama automaticamente la visione dei video dell'ultima visita
- Controlla la tua cronologia nella pagina dedicata
- Subscribe to channels
- Subscribe to local or remote channels to be notified when they publish videos
- Visualizza i video che hai sottoscritto in una pagina dedicata
- Share and interact with videos and playlists
- Condividi l'URL o il codice di integrazione del video o della playlist specificando gli attributi (riproduzione automatica, loop abilitato, muto...)
- Download a video using a dedicated modal
- Commenta, rispondi e vota i video con PeerTube o software compatibile con ActivityPub (Mastodon, Pleroma...)
- Search videos, channels and playlists
- Cerca video, canali e playlist locali o remoti
- Use many advanced filters (tags, category, licence...)
- Use the video URL, playlist URL or channel handle/URL to fetch remote content
Hai controllato quello che è stato caricato sulla piattaforma PeerTube?
No we don't, because PeerTube is not a service but a free software. This means that anyone can download and install PeerTube to host videos on a specific domain name (this is called "hosting a PeerTube platform/website"). Framasoft has no control over who downloads PeerTube and who installs or uses it. Nor does Microsoft or Adobe have any control over who uses Word or Photoshop and for what purposes.
Framasoft only hosts and promotes two PeerTube platforms: https://framatube.org and https://peer.tube
Inoltre, Framasoft ospita e promuove solo un indice di ricerca PeerTube: https://sepiasearch.org
Ci sono video inappropriati su PeerTube?
Gli amministratori hanno il pieno controllo dei contenuti accettati e decidono se i contenuti sensibili (violenza, pornografia, ecc.) vengono mostrati di default o meno. In its default configuration, PeerTube hides videos that contain sensitive content.
Therefore, you may find inappropriate videos on some PeerTube platforms. But it's far from being the majority of the PeerTube content. For example, in September 2021, the 900 platforms listed on our public index host only ~1% videos tagged as containing sensitive content.
How do I report PeerTube content?
See the dedicated section in the PeerTube documentation: https://docs.joinpeertube.org/use/report
How does PeerTube count views?
The web browser generates a random string to identify the viewer during the browser session and periodically notifies the server that a user is watching the video. Per default, una vista è contata dopo 10 secondi di visione (o 50% della durata del video se è inferiore a 10 secondi). Views are buffered, so don't panic if the view counter stays the same after you watched a video.
I want to upload videos
What are the PeerTube features for content creators?
- Find the PeerTube website that suits you best
- Indice delle istanze di PeerTube sviluppo e manutenzione
- Talk to administrators and moderators that are real people, not robots
- Esporta tutti i tuoi dati (video, impostazioni, canali...) in un archivio e importali in un'altra istanza PeerTube!
- Upload and import videos
- Upload or import videos from the web (Youtube, Dailymotion...) or from a torrent file
- Sincronizza automaticamente un canale o una playlist remota
- Set metadata: category, licence, language, tags, description, thumbnail...
- Scegli la privacy del video: publico, non in elenco, protetto da password, interno o privato
- Aggiunti sottotitoli
- Aggiunti capitoli
- Easily disable comments or download
- Upload an audio file and an image and let PeerTube take care of creating the video!
- Manage your videos
- Let PeerTube save and store your original video file so you no longer have to keep it on your hard drive anymore (this option must be enabled by your administrator)
- Get detailed statistics on your videos (views, watch time, unique viewers...)
- Taglia, aggiungi un watermark, una intro/outro ai tuoi video direttamente dall'interfaccia web con PeerTube studio
- Carica una nuova versione del video (questa opzione deve essere abilitata dall'amministratore)
- Diretta streaming
- Pubblica video live su PeerTube usando il tuo software preferito (OBS, Restrem, ffmpeg...) compatibile con RTMP
- Crea una live permanente per trasmettere più volte nella stessa live (l'URL non cambia per gli spettatori)
- Let PeerTube create a replay of your live sessions
- Comunica con gli altri spettatori con il plugin livechat di PeerTube
- Manage your channels
- Crea canali multipli nel tuo account per raggruppare i video per tema
- Personalizza il tuo canale usando un nome apposito, un banner e un avatar
- Set a Support button for your channel to explain how to support your work
- People can subscribe to your channel from a PeerTube website or from an ActivityPub compatible software (Mastodon, Pleroma...)
- Crea playlist pubbliche assegnate al tuo canale per organizzare i tuoi contenuti o i video remoti
If it's free, can we upload illegal stuff on PeerTube?
Essere libero non significa essere al di sopra della legge! Ogni provider di PeerTube può decidere le proprie condizioni d'uso rispettose della propria legge locale.
For example, in France, discriminatory content is prohibited and may be reported to authorities. PeerTube allows users to report problematic videos, and administrator must then apply its moderation in accordance with its terms and conditions and the law.
What is PeerTube's policy about content monetization?
There are none at the moment: PeerTube is a tool that we wanted neutral in terms of monetization.
However, the uploader can display a support button under the video. This button displays a frame in which people who upload videos can display text, images, and links freely (link to Patreon, Tipeee, Paypal, Liberapay...).
We did not go any further, as we refuse to tie our code to a particular content funding method, that might not fit all communities and deter others. It's the reason why we encourage developers to use the PeerTube plugin API to create their own monetization system.
I want to administer a PeerTube platform
Che funzioni sono disponibili per gli amministratori?
- Software gratuito, libero e open-source
- Installa PeerTube sul tuo server e crea il tuo "YouTube personale"
- Un supporto ufficiale di Docker
- Una REST API documentata e strumenti in CLI
- Federazione con ActivityPub
- Abilita o disabilita la federazione per la tua istanza
- Visualizza i video/account di un'altra istanza sulla tua
- Seguite automaticamente le istanze a partire da un indice pubblico
- P2P con WebRTC
- Riduci la banda del server con il P2P con i video VOD e live
- Abilita o disabilita facilmente il P2P per la tua istanza
- Aiuta (o ricevi aiuto) dalle altre istanze con la ridondanza di PeerTube
- Transcodifica del video
- Ottimizza i video e genera diverse risoluzioni con ffmpeg
- Abilita le estensioni video addizionali (.mkv, .mov, .avi..) o l'upload di file audio
- Genera la playlist HLS o file MP4 raw
- Personalizza il profilo di transcoding ffmpeg con i plugin di PeerTube
- Transcodifica i video tramite esecutori remoti
- Diretta streaming
- Abilita il live streaming per la tua istanza
- Aggiungi la capacità per gli utenti di pubblicare un replay delle loro dirette
- Imposta un limite di live streaming contemporanei (per utente/per istanza)
- Abilita il transcoding in diverse risoluzioni per il live streaming
- Personalizza il profile di transcoding live di ffmpeg con i plugin di PeerTube
- Transcodifica la diretta live con esecutori a distanza
- Importazione dei video
- Abilita l'importazione dei video via youtube-dl (Youtube, Dailymotion...)
- Abilita l'importazione di video con webtorrent (file torrent o magnet URI)
- Strumenti di moderazione
- Abilita o disabilità la registrazione, approva manualmente i nuovi utenti o imposta i limiti di download
- Assegna il ruolo moderatore/amministratore
- Gestisci le segnalazione di abuso per i video, gli account o i commenti con una dashboard dedicata
- Blocca automaticamente i video di utenti non ancora fidati in attesa dell'approvazione dei moderatori
- Blocca determinati video e indica una ragione
- Bandisci utenti locali, silenzia gli account o le istanze
- Altamente configurabile
- Imposta semplicemente i metadata dell'istanza: avatar e banner, nome, descrizione, categorie principali...
- Crea la tua homepage personale usando markdown o HTML
- Cerca e installa plugin o temi PeerTube
- Usa un sistema di autenticazione esterno (LDAP, OpenID Connect...) con plugin di autenticazione
- Scegli le impostazioni utente di default (policy NFSW, commenti/download/abilitazione P2P, ecc)
- Memorizza i video e le live nel file system del serve o in un object storage
- Diffondi un messaggio agli utenti utilizzando un banner
Come posso installare la mia piattaforma PeerTube?
La guida all'installazione si trova qui (solo in inglese).
Devo avere un grande server per far girare PeerTube?
Caratteristiche hardware minime:
- 1 vCore
- 1.5 GB di RAM
- Spazio sufficiente per il salvataggio dei video
- Velocità di upload 20Mbit/s
- Banda sufficiente per il broadcast dei video
Requisiti hardware raccomandati per una grande istanza con 1.000 visualizzatori contemporanei (vedi il nostro articolo sul blog sullo stress test di visualizzatori):
- 4 vCore
- 4 GB di RAM
- Spazio sufficiente per il salvataggio dei video
- Velocità di upload 1Gbit/s
- Banda sufficiente per il broadcast dei video
- Leggi la guida di scalabilità se prevedi di avere numerosi utenti o visualizzatori
Se prevedi la transcodifica sulla stessa macchina dell'istanza PeerTube:
- 8 vCore
- 8 GB di RAM
Per una guida più dettagliata sui requisiti hardware:
CPUEccetto la transcodifica dei video, una istanza PeerTube non è vincolata alla CPU. Nginx, PeerTube stesso, PostgreSQL o Redis non richiedono un elevato potere computazionale. Se si trattasse solo di questu aspetti sarebbe sufficiente solo un thread/vCPU.
Tuttavia, per la transcodifica, si avrà un grande vantaggio da almeno un secondo thread. La transcodifica è molto impegnativa per la CPU. Sono fondamentali due obiettivi per un'istanza PeerTube: assicurare che i video vengano riprodotti in modo ottimale nell'interfaccia web e generare diverse risoluzioni per lo stesso video.
La transcodifica può essere delegata ad altre macchine con il remote runners.
RAM1,5 GB di RAM sono sufficienti per una instanza di base di PeerTube, che utilizza normalmente non più di 500 MB di RAM. L'unico motivo per aver bisogno di più risorse è se il servizio Redis o PostgreSQL sono collocati in un sistema non SSD.
ArchiviazioneCi sono due aspetti importanti per l'archiviazione: l'uso dello spazio disco e la velocità di lettura. Per poter stimare lo spazio su disco necessario, devi conoscere la risposta a tre domande:
- Qual è la dimensione totale dei video che si vuole inviare via stream?
- Vuoi abilitare il transcoding? Se si, vuoi fornire diverse risoluzioni per ogni video? Prova con alcuni video e riuscirai a capire quanto spazio extra è necessario per ogni video e stimare un fattore di moltiplicazione per lo spazio da riservare in futuro.
- Quale meccanismo di condivisione vuoi abilitare? Solo web video, o anche HLS con P2P? Se vuoi abilitarli entrambi, servirà il doppio dello spazio.
Se vuoi memorizzare molti video nell'istanza PeerTube, è possibile salvare i video all'esterno con l' Object Storage.
In termini di velocità di scrittura, devi assicurarti di poter saturare la tua risorsa di rete che serve i video PeerTube. Non dovrebbero esserci problemi con i dischi SSD, mentre se si utilizzano i dischi HDD bisogna considerare: la velocità di lettura di un sistema ben regolato con un disco da 7200rpm dovrebbe essere intorno a 120 MB/s o 960 Mbit/s. Quest'ultima dovrebbe essere sufficiente per un tipico uplink di rete da 1 Gbit/s.
ReteUna stima approssimativa della capacità di rete per un server tradizionale di streaming video è generalmente molto semplice. Bisogna semplicemente dividere la banda disponibile per il server con la banda disponibile media per lo stream, e si ottiene un limite superiore.
Prendiamo come esempio un server con 1 Gbit/s di uplink che invia flussi di 1080p60 a 5 Mbit/s per flusso. Questo significa che il limite superiore teorico di capacità è di 200 spettatori simultanei se l'i/o del disco del server riesce a rimanere al passo. Attenetevi a un po' meno in pratica.
Ma cosa fare se hai bisogno di servire più utenti? È qui che interviene la funzione federata di PeerTube. Se altre istanze di PeerTube seguono la tua, c'è la possibilità che abbiano deciso di duplicare una parte della tua istanza! La funzionalità si chiama "ridondanza del server" e crea una cache dei video più popolari per aiutare a servire spettatori aggiuntivi. Quando gli spettatori contribuiscono loro stessi con un po' di larghezza di banda aggiuntiva mentre guardano il video nel loro browser (soprattutto durante i picchi), i server di mirroring hanno un uplink migliore e aiuteranno la tua istanza a mantenere uno streaming più elevato.
PeerTube supporta il ridimensionamento orizzontale?
In questo momento, non è possibile fare il deploy di nodi multipli di PeerTube dietro un equilibrio di carico.
Ma alcune parti di PeerTube possono essere scalate orizzontalmente superando i seguenti limiti, come descritto nella nostra guida di scalatibilità:
- Bandwidth: può essere mitigata usando il sistema di ridondanza di PeerTube e la cache dei server che forniscono file video statici davanti alla tua istanza di PeerTube
- Storage: può essere attenuato con S3/Object storage
- Video transcoding: può essere attenuato con il transcoding remoto tramite i remote workers
Se trovate problemi di performance o un collo di bottiglia sulla vostra installazione, non esitate a creare una issue per discuterne.
Qual è la politica di release di PeerTube?
Framasoft cerca di rilasciare 4 major release all'anno. Il rilascio di una nuova versione di PeerTube richiede molto tempo, per questo non potremo modificare questo ciclo di release.
Non esiste una versione LTS: solol'ultima versione stabile di PeerTube è supportata da Framasoft.
Se vuoi testare il ramo di sviluppo di PeerTube, sono disponibili delle nightly builds.
PeerTube assicura la compatibilità della federazione con le versioni precedenti?
Noi cerchiamo di mantenere la compatibilità con le ultime versioni minori (2.3.1 con 2.2 per esempio). Sfortunatamente non abbiamo risorse sufficienti per garantire la compatibilità con altre versioni.
PeerTube does not contain all the tools I need to manage my platform
"It's outrageous and unconscionable: you're releasing a PeerTube version that doesn't contain the necessary tools to effectively manage videos claimed by rights holders, or to effectively manage the issue of online harassment in comments, or to effectively manage monetization through advertising, or to (insert here your request to PeerTube). It will never work! What do you intend to do about it?"
You're right. PeerTube is not the perfect tool, far from it. And we never promised this software would include all the features corresponding to every use cases.
Ricorda che PeerTube ha solo uno sviluppatore a tempo pieno e di un piccolo gruppo di volontari. Non è un prodotto sviluppato da una start-up con un team a tempo pieno e un supporto finanziario significativo.
Se capisci che PeerTube non risponde ai tuoi bisogni, è semplice: per il momento non usarlo. Ti ricordiamo che non guadagniamo soldi con lo sviluppo di PeerTube, e, se speriamo nel suo successo, la prosecuzione delle attività di Framasoft non dipende da esso.
PeerTube offre strumenti di moderazione?
Sì!Dalla prima versione stabile di PeerTube nell'Ottobre 2018, ogni versione ha aggiunto o migliorato le funzionalità di moderazione:
- PeerTube 1.1 ha aggiunto azioni collettive nella tabella degli utenti amministratori e disattivazione di istanze/account;
- PeerTube 1.2 ha aggiunto la possibilità di annullare la federazione di un video sulla lista nera; il sistema di notifica ora mostra rapporti e nuovi utenti;
- PeerTube 1.3 ha aggiunto la possibilità per gli amministratori di mettere automaticamente in quarantena nuovi video per utenti nuovi/non attendibili fino a quando un moderatore non li esamina. Anche la gestione dei seguaci dell'istanza è stata rielaborata: l'interfaccia utente è migliorata, la richiesta di essere seguiti può essere negato;
- PeerTube 1.4 ha aggiunto un sistema di plugin e si è assicurato che i plugin possano, ad esempio, inserire automaticamente nella lista nera dei video o rifiutare i commenti in base a qualsiasi regola (simile a Pleroma MRF);
- PeerTube 2.0 la configurazione ora chiede all'amministratore di rispondere alle domande riguardanti la loro politica di moderazione e la dedizione ad essa. Crea una funzionalità per seguire automaticamente un indice pubblico delle istanze di PeerTube parte del nucleo di PeerTube, invece di lasciare che gli amministratori lo scrivano da soli. Ciò consente agli amministratori delle istanze di seguire automaticamente le istanze di un "elenco da seguire" di loro scelta; un elenco che è auto-ospitabile, in modo che le comunità possano crescere al proprio ritmo;
- PeerTube 2.1 ha aggiunto una modalità di riservatezza interna ai video (tali video non verranno condivisi al di fuori dell'istanza) e aggiunto un accesso rapido agli strumenti di moderazione sotto i commenti e gli hook per creare plug-in di registrazione (geoblocking o captcha ad esempio ); alcuni plugin di terze parti già dimostrano questa capacità. Questa versione pone anche l'accento sulla descrizione delle funzionalità di moderazione all'interno dell'interfaccia: avvisi per le funzionalità che potrebbero aumentare il lavoro di moderazione come l'autofollow e descrizioni ai menu a discesa delle azioni.
- PeerTube 2.2 ha migliorato notevolmente la gestione degli abusi video (ricerca, visualizzazione degli abusi, azioni sul video o sull'account, ecc.), aggiunto hook di moderazione e helper nell'API dei plug-in e Framasoft ha sviluppato un plug-in sperimentale di silenziamento automatico basato su elenchi pubblici.
- PeerTube 2.3 ha migliorato il rapporto modale e aggiunto la selezione dei motivi predefiniti. Questa versione ha permesso di eliminare tutti i commenti di un account e Framasoft ha sviluppato un plug-in Blocco automatico dei video sperimentale basato su elenchi pubblici.
- PeerTube 2.4 ha aggiunto la possibilità di segnalare account e commenti, un sistema di messaggistica tra il segnalatore locale di un abuso e i moderatori e una visualizzazione di gestione degli abusi per gli utenti.
- PeerTube 3.0 ha aggiunto una vista dedicata per gestire i commenti dell'istanza (elenco, filtro, rimozione in blocco ecc.).
- ...
Gli sviluppatori di PeerTube si impegnano a sviluppare e migliorare gli strumenti di moderazione per rendere le istanze sempre più semplici da gestire. Ti invitiamo a partecipare alle discussioni per aiutare gli sforzi in corso in quella direzione o a suggerirne di nuovi!
PeerTube è compatibile con GDPR?
Si, la versione core di PeerTube (senza plugins/temi installati) è compatibile con GDPR:
- P2P può essere disabilitato di default
- Non vengono inviate informazioni personali a terze parte se il P2P è disabilitato
- Gli utenti possono eliminare il proprio account
- Gli utenti possono esportare i propri dati e reimportarli in un'altra istanza (in PeerTube >=6.1)
- PeerTube propone una guida privacy per aiutare gli amministratori a completare i loro Termini d'uso
Non riesco a trovare la mia piattaforma PeerTube con Sepia Search o su instances.jonpeertube.org e non posso aggiungerla: perchè?
Probabilmente significa che abbiamo moderato la tua piattaforma PeerTube dopo la segnalazione di un abuso e troviamo che:
- c'è un contenuto problematico memorizzato nella piattaforma (non solo un video/account/canale o due, ma molti)
- la piattaforma non è moderata adeguatamente o non ha una policy di federazione (=non ci sono le condizioni di utilizzo o il codice di condotta)
Framasoft rimane la sola responsabile delle segnalazioni.
I contribute to the source code
What are the PeerTube features for developers?
- Software gratuito, libero e open-source
- View, share and update PeerTube code
- Join a community of admins, video makers and viewers
- PeerTube REST API
- Test PeerTube REST API with the getting started guide
- Controlla la documentazione REST API
- Get help on PeerTube forum
- Player embed API
- Use the PeerTube player embed on your website
- Controlla il player Peertube incorporato usando le API embed
- Get help on PeerTube forum
- Plugins & Themes
- Sviluppa plugin e temi usando la guida introduttiva
- Controlla la documentazione completa di plugin/temi
- Get help on PeerTube forum or ask new plugin/theme API in PeerTube issues
Why does PeerTube use ActivityPub and WebRTC? Why not IPFS / DTube / Steemit?
PeerTube uses ActivityPub because this federation protocol is recommended by the W3C and is also used by other projects like the social network Mastodon.
IPFS is a great technology, but it still seems too young for streaming large files. The PeerTube P2P system based on well established protocols like HTTP and WebRTC, and the redundancy system are more easy for us to use and to maintain.
DTube does not seem open source, because publishing only compiled code hinders freedom of modification.
PeerTube does not impose any remuneration model. This is the choice we have made, and others (like DTube) have made other choices. So it's up to you to see what suits you.
Why hosting the code on GitHub and Framagit?
For historical reason :)
I have found a security vulnerability in PeerTube. Where and how should I report it?
We have a policy for contributions related to security. Please refer to our security policy and advisories.